Chi Siamo

Un percorso nato dall'incontro tra natura e introspezione, guidato dalla voglia di ritrovare semplicità

Come È Iniziato Tutto

Nel 2019 ho smesso di lavorare in città. Non per scelta drammatica, semplicemente perché continuare non aveva più senso. Passavo il tempo tra riunioni e schermi, e la sera tornavo a casa senza ricordare cosa avessi fatto davvero.

Sono cresciuto vicino ai boschi dell'Appennino tosco-romagnolo. Da ragazzo ci andavo spesso, soprattutto quando volevo stare da solo. Dopo anni a Cesena, mi sono ritrovato lì quasi per caso. Camminavo senza meta, e a un certo punto ho iniziato semplicemente a sedermi e respirare.

Quello che è nato da quell'esperienza personale è diventato plonarethiqo. Non avevo un piano preciso all'inizio. Ho cominciato a portare qualche amico con me, poi amici di amici. Nel 2021 abbiamo organizzato il primo incontro vero: eravamo in sei. Da lì è cresciuto tutto, lentamente ma in modo costante.

Sentiero immerso nel verde dove iniziano i nostri percorsi

Cosa Ci Guida

Rispetto dei Ritmi Naturali

Non forziamo niente. La natura ha i suoi tempi, e anche noi. I nostri incontri seguono le stagioni e le condizioni meteorologiche. Se piove forte, rimandiamo. Semplice così.

Autenticità Prima di Tutto

Quello che condividiamo viene dalla pratica quotidiana. Non insegno tecniche complicate o filosofie orientali che non ho vissuto. Condivido quello che funziona per me e per chi ha camminato con noi.

Accessibilità Vera

I nostri percorsi non richiedono attrezzatura particolare o preparazione atletica. Basta essere disposti a camminare e a fermarsi. Non serve altro.

Dal 2019 a Oggi

I primi mesi del 2020 sono stati strani per tutti. Paradossalmente, però, hanno rafforzato quello che stavamo costruendo. La gente aveva bisogno di spazi aperti e di silenzio. Abbiamo iniziato a organizzare sessioni più strutturate, mantenendo gruppi piccoli.

Nel 2022 abbiamo ampliato i percorsi. Oltre alle camminate meditative classiche, abbiamo aggiunto sessioni all'alba e ritiri di un weekend. Niente di lussuoso: si dorme in rifugi semplici, si cucina insieme, si cammina molto.

La cosa che mi sorprende ancora è quanto poco serva per stare meglio. Bastano un sentiero, il silenzio, e la voglia di ascoltare.

Quest'anno organizziamo circa 40 incontri all'anno tra Cesena, Predappio e la valle del Bidente. Ogni gruppo conta al massimo 12 persone. Voglio poter parlare con tutti, non fare da megafono a una folla.

Momento di meditazione durante un ritiro estivo
Vista panoramica dai sentieri che percorriamo

Chi Guida i Percorsi

Renzo Baldassarre, fondatore di plonarethiqo

Renzo Baldassarre

Fondatore e Guida di Meditazione

Dopo 15 anni come project manager nel settore informatico, ho capito che la mia strada era altrove. Non è stata una rivelazione improvvisa, più un accumulo di piccole insoddisfazioni.

Ho studiato mindfulness con diversi insegnanti italiani, ma quello che pratico oggi viene soprattutto dall'esperienza diretta. Cammino in montagna da quando avevo 10 anni. La meditazione l'ho scoperta dopo, ma i due mondi si sono uniti naturalmente.

Oggi vivo tra Cesena e un piccolo rifugio vicino a Premilcuore. Passo circa metà del mio tempo sui sentieri, il resto lo dedico a pianificare gli incontri e rispondere a chi vuole partecipare.

Vieni a Camminare con Noi

Il prossimo ciclo di incontri inizia a settembre 2025. Se ti interessa, scrivici. Ti spiegheremo come funziona e quali sono i prossimi appuntamenti.

Contattaci